
I 33+1 protagonisti ed autori del libro DILLO A CURVY PRIDE sono persone comuni che hanno aperto il loro cuore e raccontato spaccati della loro vita, vincitori del contest promosso dalla Giraldi Editore in collaborazione con l’Associazione CURVY PRIDE – APS. Abbiamo deciso di intervistarli per farveli conoscere.
Oggi si aprirà a noi: DONATELLA autrice del racconto “390 giorni”



Breve descrizione personale Mi chiamo Donatella Fenio ho 39anni e sono di Salerno.
Sono una ragazza gentile ma diretta e sempre molto positiva.
Qual è stata la motivazione che ti ha spinto a partecipare al concorso letterario “DILLO A CURVY PRIDE”?2 Volevo dare un mio contributo tangibile a questa bella iniziativa. Inoltre amo scrivere da quando avevo 7 anni. Ed ho già pubblicato un romanzo su una piattaforma on-line. Scrivere per me e come respirare. Fa parte di me da sempre.
Quali sono i temi che affronti nel tuo racconto? Il tema affrontato nel mio racconto, che si intitola 390 giorni è quello della violenza sulle donne.
Cosa speri che il tuo racconto possa trasmettere a chi lo leggerà?4Quello che spero trasmetta il mio romanzo è speranza, e essere consapevoli che anche se stiamo vivendo una storia sbagliata, ci meritiamo qualcuno che ci ami veramente, e che la violenza non è un modo di amare. Ma solo un modo di distruggere. E che chi è vittima di violenza non è responsabile. Ma soprattutto non è sola.
E’ cambiato qualcosa in te dopo aver scritto il racconto? Se sì, cosa? forse non è cambiato nulla o magari è cambiato tutto ,uno scrittore alla responsabilità di quello che scrive è sicuramente per me è stato molto importante scrivere un romanzo toccando un tema così delicato. Sicuramente sono stata molto felice di far parte di questa iniziativa perché io sono felice ogni volta che scrivo.
Una volta lessi una frase che citava “l’umanità ha bisogno di ascoltare storie”, secondo te perché? l’umanità ha bisogno di ascoltare storie secondo me perché si immedesima in quello che legge, e perché magari così una persona si sente meno sola e riesce a sentirsi parte della storia che legge vivendola fino in fondo.
I miei progetti per il futuro sono di pubblicare il seguito del mio romanzo.
La prima parte si chiama Il segreto di Gabrielle Ross un thriller erotico che parla della violenza sulle donne.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?Dopo questo primo capitolo ne ho scritti ben altri due che parlano sempre della vita di Gabrielle, ma che non ho ancora pubblicato e mi auguro di riuscire a farlo.
Cosa ti rende felice? Mi rende felice vedere le persone intorno a me che stanno bene.
E mi rende molto felice scrivere.
Completa la frase “Puoi fare qualsiasi cosa se… Puoi fare ogni cosa se ci metti il cuore.”

Il libro “DILLO A CURVY PRIDE – Storie di vita” a cura di Antonella Simona D’Aulerio, pubblicazione Giraldi Editore con prefazione di LUCA WARD e omaggio di TONI SANTAGATA è in vendita in tutte le librerie, sul sito della casa editrice (www.giraldieditore.it) e su tutte le piattaforme on line
Questa Intervista è stato scritta dalla socia, collaboratrice dello staff e autrice del libro #dilloacurvypride Valentina Parentiche dedica partedel suo tempo alla crescita dell’Associazione Curvy Pride – APS

Valentina Parenti (@momincolors ) sogna un mondo senza stereotipi di genere, positivo e attento all’integrazione sociale per questo è membro Curvy Pride, BodyPositiveCatWalk e ha creato @FelicitàFormosa su Parma. Valentina educa i suoi figli ad una “vita a colori” ed è il segreto della felicità #educareallafelicità.