FOTOGRAFIA DELL’ANIMA – 17 GIUGNO 2023 (PARMA)
Orario: dalle 8:30 alle 12
Location: COLORNO (PR) – IL GIARDINO STORICO – REGGIA DI COLORNO
Descrizione del progetto: VIAGGIO INTROSPETTIVO e SHOOTING FOTOGRAFICO
Iscrizioni entro il 7 giugno all’email: glamoursocialmodel@gmail.com indicando: NOME, COGNOME, UN RECAPITO TELEFONICO, LA CITTÀ DI PROVENIENZA, E ALLEGANDO UN PAIO DI FOTO
Dress code: Comfort Dress. Abbigliamento che faccia sentire a proprio agio
Numero Max Partecipanti: 10 (aperto a uomini e donne)
Mentre la nostra vita scorre, fluisce in modo rapito, la fotografia è lenta ed eterna. Mentre noi cresciamo, cambiamo, le foto restano immobili e in esse possiamo ritrovarci, guarire, rielaborare emozioni.
Referente Curvy Pride Valentina Parenti Ferrari
Valentina ha con sé circa 5 anni di esperienza come modella curvy e ha posato per diversi fotografi. Con il tempo ha maturato l’apprezzare di scatti naturali, emozionali, che racchiudono una parte di Valentina, qualcosa che ora non ha o che ora ha in più. Non si tratta di posare per apparire belli e armonici, ma per giocare e per essere felici, divertirsi e di ricordare tra qualche anno come eravamo o di ricordare “come in quel parco magari c’eri andata da bambina in passato”.
Finalità Sociale: Scattando una foto, aumentiamo le possibilità di interpretare la realtà. In qualche modo, possiamo fondere la realtà con il nostro modo di essere; possiamo connetterci e guardare il mondo intorno a noi. Le fotografie possono essere usate come metafore, per essere regalate o per raccontare una storia. Vedendo gli scatti finali le persone possono vedere parti di sé stesse che sono sfocate in altre modalità di osservazione del sé. Questo tipo di foto ci permette di vederci da punti di vista insoliti, e quindi esclusivi, la chiamiamo fotografia terapeutica perché, in qualche modo, immortala che non c’è un’unica verità su chi siamo, tutte le foto mostrano le nostre verità, su chi siamo. La fotografia diventa il mezzo per esplorare se stessi e far emergere l’;inconscio. Anche un dolore può essere interiorizzato, affrontato ed espresso attraverso uno scatto.
Fotografo Filippo Carraro

Filippo Carraro è nato a Venezia nel 1975. Fotografo per passione, ha esposto alla Triennale della fotografia Italiana, diretta da Luigi Gattinara, a Venezia presso Palazzo Zenobio in cui è stato premiato con una menzione d’onore per lo scatto “Estate padana”. Ha lavorato al progetto di Legambiente per l’ottenimento della riserva MAB dell’Unesco per la zona rivierasca del Po tra Piacenza e Parma, in seguito gli scatti sono stati esposti a Roma da Legambiente. Lo scatto Fumära è stato utilizzato dal cantautore e poeta Alberto Padovani come copertina del suo libro di poesie “Il Manutentore”. ASL Parma ha usato “freedom” come immagine dell’otto marzo, giornata internazionale della donna, per un manifesto per un convegno sulla medicina delle differenze. Ha effettuato una prima mostra antologica personale a cura di Gabriella Meo nel 2017. Nel 2021, nella Rocca dei Terzi di Sissa Trecasali, ha presentato DRAG, un viaggio nel mondo del travestitismo e della inclusione. Nel marzo del 2021 ha partecipato al “Preludio alla Biennale di Venezia” presso la Venice Art Gallery. I suoi scatti sono presenti nei cataloghi:
- “Triennale della Fotografia italiana” a cura di Daniela Beatrice Pintossi
- “Lo stato dell’arte ai tempi della 57a Biennale di Venezia” a cura del critico Giorgio G.Grasso.
- “DRAG” a cura di Giorgio G. Grasso
Papà di una bellissima bambina, Camilla, scatta e mangia culatelli nella bassa.


In collab. con Curvy Parma – Felicità Formosa:
Felicità Formosa è una community di circa 40 donne sparse in tutta Italia. Felicità formosa nasce nel 2019 dell’idea di Valentina Parenti & Beatrice Coccioli per la creazione e divulgazione di eventi “Curvy” su Parma e provincia e non solo. “Valorizza le tue forme” è il motto che racchiude il pensiero della community: una donna deve prendersi cura delle proprie curve con alimentazione sana e attività fisica perché la bellezza è in ognuna di noi, il segreto sta appunto nel valorizzare il proprio corpo. E’ importante cercare di non esagerare con il peso (per evitare problemi di salute) e ancora più importante è imparare ad accettare noi stesse e gli altri.
Questo articolo è scritto da Valentina Parenti che dedica il suo tempo alla crescita del Curvy Pride Blog. Un grazie a tutti i soci e le socie che si impegnano nel volontariato.
