Questa è una storia vera. Una di quelle che non sentirai al telegiornale, non troverai nei libri di storia. Una di quelle che fanno la vita di tutti i giorni e per questo tanto preziosa.
I suoi passi echeggiano lungo i corridoi deserti dell’Osservatorio Astronomico di Roma. Sono le dieci di sera e questa sarà un’altra nottata di studio per lei. Con ironia Silvia si dice che a guardarli di notte, questi lunghi corridoi, le ricordano un film horror. Si aspetta di vedere comparire d’improvviso le due gemelle di “Shining” o il bambino sul triciclo rosso. Silvia è una donna alta, dalla corporatura asciutta e muscolosa, indomabili capelli ricci e uno sguardo vivace a cui nulla sfugge. È un’astrofisica, alle sue spalle dodici anni di precariato, sei concorsi non vinti e uno da intraprendere a dicembre.
Continua a leggere “CON LA TESTA TRA LE STELLE”