Curve allo Specchio: Serena Ciofi

curve-allo-specchio

“La taglia non deve diventare un problema. Se poi pure gli stilisti falsano le taglie, non è mica colpa mia!”

A voi Serena Ciofi.

Chi è la donna che vedi nello Specchio? Allo specchio vedo una donna con tanta voglia di vivere e soprattutto una donna felice di com’è.

Che donna sei? Sono una donna con tanta voglia di vivere, a cui piacciono le cose semplici.

IMG-20150222-WA0001

Come sei diventata la donna che vedi? Vedo una donna con tanta voglia di fare le cose, con una grinta dentro di me e con tanta fiducia in me stessa, ciò che manca in molte donne.

Cosa ami e cosa odi del tuo passato? Posso dire che grazie agli errori fatti in passato, adesso, sono, sicuramente una donna migliore e soprattutto più forte.

Ti piaci e…. cosa ti piace di te? Ad oggi posso dire che le forme che ho, mi piacciono moltissimo, perché non sono eccessive.

Cosa cambieresti invece? L’unica cosa che potrei cambiare può essere il mio look…

IMG-20150222-WA0002

Che rapporto hai con il tuo corpo? Mi piace molto aver cura del mio corpo e mangiare sano, tenendomi in forma in palestra.

E con la bilancia? Con la bilancia ho un’ottima confidenza, mi peso una media di una o due volte al giorno.

Come ci convivi con la taglia? La taglia non deve diventare un problema, se poi pure gli stilisti falsano le taglie, non è mica colpa mia.

Che cos’è la bellezza e quanto è importante per te? Io penso che la vera bellezza di una donna, sia quella interiore…quella sì che è importante!!! Sicuramente non contano i chili di troppo, quelli non cambiano la bellezza interiore di una donna.

Tu… e il cibo? Amo un cibo salutare, ma senza eccedere.

A cosa non sai resistere, non solo a tavola? Non so resistere a personalizzare il mio look.

10801877_1404722956499043_6939051747854050648_n

A cosa non sai rinunciare? Io non riesco a rinunciare allo shopping e penso che per una donna sia importantissimo…vietarlo sarebbe come togliere il calcio agli uomini!

Cosa piace agli altri di te e cosa piace a te degli altri? Mi dicono che ho un bel sorriso e che esprimo emozioni….semplicemente con il mio sguardo. A me, degli altri piace molto la sincerità.

Quanto conta il giudizio degli altri? Dipende da ciò che mi viene detto. Di solito ascolto ciò che mi dicono e poi cerco di prendere il meglio da loro, per migliorare me stessa.

Cosa ti fa soffrire?  Le bugie, la falsità delle persone.

Quale aggettivo ti da più fastidio in relazione al tuo corpo? Che la gente possa pensare di me che non abbia un bel fisico e che sia “grassa” per questa società… solo perché indosso una taglia 46.

10909_10201265916529831_8704620705445940575_n

Uomini e curve. Qual è la retta che li unisce? All’uomo piacciono le forme: gli piace avere un contatto con la carne e non con le ossa…

Sei felice? Ovviamente, che domande.

Cosa ti rende felice? Sono felice di essere semplicemente me stessa…e le persone che mi conoscono, sanno quanto sono felice di essere così come sono, semplicemente una donna che ha tutto.

Cosa ti manca per essere felice? Niente. Anzi vorrei solo che la società cambiasse e che capisse che la normalità è avere una taglia 46 e non una 38 tutta ossa e pelle.

10996690_846160972107045_2357778749175467235_n

La donna in cui ti rispecchi di più? Manuela Arcuri o Sabrina Ferilli.

La canzone a cui ti senti più legata? “L’unica fra tante” di Olli Vincent.

Il film che ami di più? “Lezioni di cioccolato”.

La frase che ti racconta? Vivi e lascia vivere.

Cosa vedi davanti a te? Un futuro. Delle prospettive.

Di qualcosa a te stessa.  Sono una persona solare, una persona con tanta voglia di vivere.

10847903_691167884332769_8629712695454170657_n

Pubblicità

Beautiful Curvy 2015: Il Calendario delle donne dalle belle curve

Care Femme,

il 2015 è cominciato col botto, come potete leggere dal racconto della nostra partecipazione a Domenica In con il gruppo delle Femme di Curvy Pride, ma l’anno è lungo e oggi voglio rinnovare la mia scelta e il mio consiglio per scandire i giorni che arriveranno: Il Calendario Beautiful Curvy 2015, che potete ammirare e scaricare qui.

Curvy calendario 1 bassa

Presentato qualche giorno fa a Milano nella sua nuova edizione dedicata come sempre alle donne dalle belle curve, è stato il primo calendario a scegliere con convinzione di rappresentare la bellezza morbida, altro che “The Cal” Pirelli, che solo quest’anno sembra essersi accorto delle curve con la bellissima Candice Huffin…

“Anche questa volta”, si legge nel comunicato stampa,

“il Beautifulcurvy calendar ha voluto mettere in risalto la bellezza naturale di fisicità diverse. Per farlo sono state selezionate, tra 600 candidate provenienti da tutta Italia, le più idonee a rappresentare la donna della porta accanto. Il webmagazine dedicato alle donne formose e non solo, desidera mostrare che si può essere seducenti, senza corrispondere agli standard imposti, perché la vera bellezza è un mix tra anima e corpo, un equilibrio non facile da raggiungere, ma possibile.”

E che sia possibile lo vediamo e lo raccontiamo ogni giorno sulle nostre pagine e ci fa piacere che il vento stia cambiando a colpi di Curvy Revolution. Beautifulcurvy.com è uno dei blog che da anni si impegna per le donne con le curve e la sua anima è sicuramente la nostra amica Barbara Christmann. Lei non manca mai al Curvy Pride, è stata una delle prime ad averci creduto e quest’anno è venuta insieme ad alcune delle modelle del Calendario.

IMG_7546

Le Femme che hanno avuto la fortuna di partecipare alle selezioni e poi agli scatti finali sono rimaste molto colpite dall’atmosfera e dall’entusiasmo respirato durante lo shooting. Per loro è stata un’esperienza unica.

“Trasformate in modelle per un giorno dai truccatori di Douglas e i parrucchieri di Freestyle, le prescelte sono diventate le star – libere e disinvolte davanti all’obiettivo come professioniste navigate – del nuovo calendario che per questa edizione ha un’immagine patinata e glam contrapposta a uno styling raffinato ed essenziale. E forse proprio l’assenza di decori e orpelli, così come di make up eccessivo, ha consentito alle ragazze di esprimere se stesse senza timori e condizionamenti.”

“…le modelle”, si legge ancora, “scelte anno dopo anno, diventano più sicure di sé, la loro autostima cresce e, a volte, alcune di loro diventano vere professioniste. Talvolta hanno alle spalle storie di sofferenza, di non accettazione, di rifiuto.” Quest’anno “Tutte queste storie”, saranno raccontate “in una rubrica apposita, nata dall’osservazione di quanto tutte queste donne speciali abbiano voglia di raccontarsi, di uscire dall’anonimato, di riscatto. E di quanto riconoscere i propri problemi in quelli di un’altra possa essere d’aiuto a risolverli. Per Beautifulcurvy.com è importante comunicare dei valori e dare sicurezze a tutte le donne.” E noi saremo di sicuro attente e curiose di leggerle e conoscerle una ad una.

Curvy calendario 2 bassa

A firmare gli scatti,  molto belli, è il fotografo Stefano Bidini che segue il progetto del calendario da tre anni. A noi non resta che applaudire e sostenere questa bella iniziativa, augurandoci che quest’anno la bellezza possa fare a meno di modelli e stereotipi irraggiungibili. 😉

Buon Anno! Buon 2015! W le curve! ❤

 

Big Life: cibo, alimentazione e “luoghi comuni”

Oggi riprendiamo il discorso sulle Diete e ci concentriamo nel dettaglio su tutti i falsi miti e i luoghi comuni di cui si sente parlare, che troviamo spesso sfogliando una rivista, guardando la TV o navigando su internet. Se fossero veri avremmo sempre risultati miracolosi, la realtà nella pratica è un po’ diversa.

DIETA VINTAGE

Vi riporto alcuni semplici esempi:

• Saltare un pasto o mangiare solo una portata aiuta a stare in linea, un giorno di digiuno fa bene? Falso! L’organismo è geneticamente strutturato per risparmiare energia in forma di grasso nei periodi di magra. La conseguenza è che se saltiamo un pasto stando tante ore senza mangiare, ad esempio dalla colazione alla cena, oppure se digiuniamo il nostro organismo reagirà assimilando maggiormente le calorie dell’ultimo pasto, e le salverà sotto forma di grasso, con risultati controproducenti in tutti i sensi: da un lato avremo fame, dall’altro ingrasseremo! E’ questione di bilanciamento. Ci deve essere tutto quello che serve all’organismo in opportune proporzioni. I principi fondamentali per avere una sana e corretta alimentazione sono rappresentati sia dalla qualità del cibo che dal numero e dalla frequenza dei pasti.

RUOTA ALIMENTI

Le linee guida consigliano di mangiare cinque volte al giorno con una corretta ripartizione calorica tra i vari pasti:

  • la colazione dovrebbe apportare un 15-20% delle calorie giornaliere
  • lo spuntino dovrebbe apportare un 5/10% delle calorie giornaliere
  • il pranzo un 35/40% delle calorie giornaliere
  • la merenda un 5/10% delle calorie giornaliere
  • la cena un 20/30% delle calorie giornaliere

La spiegazione è semplice: ogni volta che introduciamo degli alimenti, viene secreta l’insulina che ne favorisce l’assimilazione nell’organismo. Questa secrezione è minore nel caso di una piccola quantità, a parità di calorie, se ne bruciano di più moltiplicando i pasti. Chi mangia poco non tende ad ingrassare, questo è assodato, però una cosa è mangiare poco, un’altra è saltare pranzi e cene.

Tutte le diete fanno bene e sono efficaci? Falso! Sulla nutrizione si dicono tante fesserie perché ormai parlare di cibo e diete è diventato un argomento di moda. Al giorno d’oggi c’è il mito del voler essere magri, spesso però questa magrezza non è compatibile né con la nostra salute né col nostro modo di vivere, col nostro carattere e col nostro modo di essere. E quindi le persone finiscono, inseguendo questo ideale di bellezza, per avere problemi.

DIETE

Le diete squilibrate possono portare danni al nostro organismo, ecco alcuni esempi:

  • diete iperproteiche (come la Dieta Dukan, la Dieta Zona o la Dieta del Dr Atkins) richiedono ai reni, il cui compito è quello di filtrare le proteine dagli alimenti che assumiamo, un lavoro supplementare. In uno studio condotto su un gruppo di persone (Annals of Internal Medicine, Mar 18, 2003), una persona su quattro mostrava segni di una lieve diminuzione delle funzioni renali. Poiché tale situazione compromette proprio la capacità di filtrare le proteine dagli alimenti, un’assunzione di cibo ad alto contenuto proteico potrebbe rivelarsi una pessima scelta.

CARNE

  • diete basate sul parziale digiuno o fortemente ipocaloriche (sollo le 1000 kcal al giorno) si basano sulla somministrazione di pasti a base di verdure, frullati e tisane. Assicurano una rapida perdita di peso ma rallentano sensibilmente il metabolismo basale e, nel medio-lungo periodo, possono avere soltanto un effetto: far ingrassare la persona che le ha adottate (buona parte del peso perduto va a discapito della massa muscolare mentre la percentuale di grasso rimane sostanzialmente invariata).
  • diete incentrate su un solo alimento (come la dieta del minestrione, dello yogurt, ecc..) Questo particolare tipo di diete dimagranti, a causa dell’estrema restrittività, finisce con il generare carenze di principi nutritivi. Dopo poche settimane la dieta diventa noiosa ed è lo stesso organismo, impoverito di alcune sostanze nutritive, a chiedere la sospensione della dieta (debolezza, affaticamento mentale, problemi gastrointestinali).

DIVIETO

Se si segue una dieta a bassissimo consumo calorico, si arriva a perdere a settimana fino a 3 kg di grasso – Falso! Questo è un palese falso mito, in quanto è scientificamente provato che il fisico è impossibilitato a bruciare 3 kg di grasso in una sola settimana. La perdita di peso che viene registrata, a seguito di una dieta così ferrea e squilibrata, è dovuta quasi esclusivamente alla perdita di liquidi, a una piccola percentuale di perdita di grasso e, cosa questa di una certa gravità, alla perdita di tessuto muscolare e osseo. Quindi seguire una dieta a bassissimo contenuto calorico o peggio ancora, una dieta-lampo, non solo non fa perdere grasso (che in realtà viene consumato molto lentamente e solo grazie ad una dieta equilibrata associata ad una sana attività fisica), ma risulta alla lunga molto dannosa per la propria salute.

MELA DIETA
Se mangi una mela prima dei pasti dimagrisci oppure l’ananas brucia i grassi o meglio ancora se bevi un bicchiere di aceto di mele al giorno dimagrisci. Assolutamente tutto falso! Trattasi veramente di bufale: non è stato ancora scoperto nessun alimento che bruci i grassi e nessun alimento che se mangiato permetta la perdita di peso.L’unico modo per perdere peso e per mantenersi in forma è seguire un’alimentazione qualitativamente e quantitativamente corretta ed associare ad essa dell’attività fisica.

PASTA
I carboidrati fanno ingrassare e in dieta vanno eliminati: Falso! I carboidrati nell’alimentazione di chiunque dovrebbero rappresentare un 50-60 % delle calorie totali. Essi rappresentano la prima fonte di energia. Quelli da limitare sono gli zuccheri semplici (al max 15%), cioè lo zucchero da tavola, dolciumi, bevande gassate, etc…

DOLCI

I grassi vanno soppressi dalla dieta. Falso! Sicuramente ne va tenuto sotto controllo il consumo, soprattutto per quelli animali, ma non vanno eliminati in quanto essenziali per l’assorbimento delle vitamine liposolubili! Essi rappresentano la principale riserva dell’organismo, dovrebbero rappresentare il 25-30% delle calorie giornaliere.

E questi sono solo alcuni esempi della miriade di falsi miti da sfatare..
Il cibo dovrebbe essere vissuto come un piacere, dovrebbe essere gustato e assaporato e perché no anche guardato, sì guardato perché anche l’occhio vuole la sua parte..esiste un detto “Mangiare con gli occhi

FAME

Voglio concludere con queste semplici parole della scrittice inglese Virginia Wolf e che racchiudono l’essenza del cibo:

“Il buon pranzo giova molto alla buona conversazione. Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene, se non si è pranzato bene”

Buon pranzo di Ferragosto!!!

La Big ❤

Femme on the beach!!!

Belle Femme!!!

Eccomi finalmente sotto l’ombrellone a godermi qualche attimo di sacrosanto relax dopo un anno di grandi sacrifici e meritate soddisfazioni. L’appetito vien mangiando, però, e come vi ho accennato prima di partire…il meglio deve ancora venire!!! E non mi limiterò a metterci la curva. Ci vorrà tutta me stessa per realizzare tutto quello che mi sono messa in testa di fare. Il mio relax qui a Termoli, quindi, è solo di facciata, ma è comunque un’occasione per tirare una riga tra ricordi e progetti 😉

marianna beach 2

L’Autunno Curvy di Femme è già cominciato e non passa giorno senza pensare a tutto quello che sarà…Negozio nuovo. Idee nuove. Fatiche doppie 😉 Volevo darvi qualche indizio sul Curvy Concept Store in progress, ma ho cambiato idea. Mi piacerebbe curiosare tra i vostri pensieri e provare a capire, invece, le vostre aspettative sulla “Femme” che sta nascendo. Come ve la immaginate? Cosa vi piacerebbe trovarci? Cosa ci mettereste voi nel nuovo spazio dedicato alle curve a 360 gradi?

i love femme

Vorrei che questo cambio sia anche un’occasione per raccogliere spunti, idee e suggerimenti per farvi sentire sempre più a vostro agio quando venite da Femme. Quindi usate il blog e la pagina fb per commentare, scrivermi e farmi sentire il vostro parere. Oppure scrivetemi in privato, se preferite, a cimettolacurva@gmail.com

marianna beach

Che dite? Me la fate un po’ di compagnia in questi ultimi giorni di vacanza? Posso contare su di voi?

Vi aspetto ;)))

Big Life: La dieta e i “messaggi fuorvianti”

AMARE SE STESSI È L’INIZIO DI UNA STORIA D’AMORE LUNGA TUTTA LA VITA (O.Wilde)

CUORE VERDE

Mai parole più sagge..quando la mia cara amica Marianna mi chiese di scrivere qualcosa per il suo blog Cimettolacurva ne fui subito entusiasta….mi presento..mi chiamo Silvia Bigucci, soprannominata la Big (dice già tutto ihihihi), ho 32 anni, curvy dalla nascita e sono una dietista…vi starete chiedendo ma comeee una dietista curvyy?? Vi racconto un po’ la mia storia..come vi dicevo sin dalla nascita sono sempre stata curvy (peso alla nascita 4.350 kg ihihihh) ho lottato sempre contro le forme del mio corpo, in adolescenza non so quante diete ho intrapreso e quanti specialisti poco professionali ho incontrato…

wpid-img-20140722-wa0006.jpg

Prima di arrivare ad accettarmi troppe lacrime ho versato per un commento di troppo, per una presa in giro, per un giudizio. Poi però apri gli occhi e ti rendi conto di quanto bella sei e di quanto vali e che tutte le cose che la gente dice non sono altro che un modo per riversare su di te le loro insicurezze…Ho deciso di intraprendere questo percorso per poter aiutare le persone ad accettarsi di più. Da anni mi occupo di disturbi alimentari e quello che dico sempre alle persone che si rivolgono a me è che la vera bellezza non sta nel peso o nella taglia ma sta in quello che una persona ha da trasmettere agli altri. Se una persona ha qualche chilo in più, senza mettere a rischio la proprio salute, e sta bene con se stessa ben venga. Per me vivere in Grande non è stata proprio una scelta, ma ho cercato sempre di farlo “alla Grande”, per questo Big Life.

SPECCHIO MAGICO

In questo spazio vorrei condividere su CIMETTOLACURVA un po’ delle cose che ho imparato , dando qualche consiglio, sperimentato in prima persona, per vivere più serenamente il rapporto con il proprio corpo e con il piacere di volersi bene senza negarsi le gioie del cibo.

DIETA

La Dieta

Nel linguaggio comune la parola Dieta indica “astinenza da cibo per problemi di salute” o dieta dimagrante. Queste convinzioni in realtà sono superficiali ed errate. Tutti noi siamo a dieta, nel senso che ognuno di noi si alimenta più o meno diversamente seguendo una dieta. Una definizione appropriata di Dieta ci viene data da Salvatore Battaglia:

“Insieme degli alimenti che devono essere somministrati giornalmente all’organismo per assicurare il fabbisogno proporzionato allo sviluppo o al rinnovo dei tessuti e al consumo di energia”.

La dieta non rappresenta altro che l’insieme degli alimenti giustamente equilibrati dal punto di vista quantitativo e qualitativo.

images (3)
Con l’arrivo dell’estate e la voglia di essere in forma per la “prova costume” impazzano in ogni dove messaggi forvianti “Abbassa la pressione”. “Scioglie la cellulite”. “Riduce il colesterolo”. “Fa perdere peso”. “Difende il cuore”. Messaggi a cui difficilmente si riesce a resistere. Andiamo al supermercato e li troviamo dappertutto. Accendiamo la televisione ed eccoli ad ogni ora del giorno e della notte, promossi da accreditati testimonial ad indicarci come sgonfiarci, come fare più pipì, come assumere più calcio… il tutto ovviamente con zero calorie! Veri e propri specchietti per le allodole.

CIBI DIMAGRANTI

Secondo lEfsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, quattro volte su cinque ciò che è scritto sulle etichette non corrisponde a realtà. E allora? Salvaguardiamoci, come d’altronde, con differenti iniziative, sta facendo l’Unione Europea. Come? Innanzitutto informandoci, non facendoci abbagliare da pubblicità più o meno mistificatorie, rivalutando l’alimentazione tradizionale. Se vi sembra troppo bello per essere vero, quasi sicuramente è così. Chiedetevi sempre “Chi ha detto ciò?” La persona in questione è obiettiva? L’informazione è affidabile oppure è basata su un piccolo studio?

I WANT U

Iniziate da queste domande e cominciate a guardare con sospetto chi vi sta vendendo un prodotto facendo leva sulle vostre insicurezze…la prossima settimana approfondiamo il discorso.

La Big ❤

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: