La nostra socia si racconta: LAURA CHIAPPARINI

-CHI SEI? Mi chiamo Laura , ho 37 anni e sono infermiera. Sono una persona molto schietta e vera perciò spesso credo di “andare bene solo a pochi” proprio per questo lato del mio carattere, ma sono anche una persona molto dolce e chi entra nel mio cuore trova un posto sicuro di sincero affetto.

Sono felicemente sposata.

Mi definisco una “BodyPositive Activist” (come nella foto)

facebook_1588283353055_6661743220853755679 (1)

Non sono sconosciuta al mondo curvy: infatti sono  stata ambasciatrice “BeautifulCurvy 2018”, ho fatto un calendario per un brand, videoclip musicali, scritto in un libro, figurazioni in film, programma televisivo di cucina, concorsi di bellezza  e altre mille cose…

-CHE COSA E’ PER TE CURVY PRIDE ? Vi conoscevo già da 4 anni , ma ero titubante ad entrare nella community per spiacevoli incomprensioni che mi sono successe precedentemente nel “mondo curvy”.

Mi sono limitata a seguirvi sul social e quando ho capito che l’inclusione era per tutti allora ho preso coraggio .

Sebbene possa sembrare la solita frase fatta, sono sincera … incominciava a “starmi stretta” la parola “curvy ”come mera categorizzazione di un tipo di fisicità.

Secondo il mio punto di vista, che con il tempo ho capito essere anche il vostro, dietro questa parola “curvy” c’è  tutto un mondo !!! Quindi ho allargato le mie vedute e sono andata oltre al  nome della vostra associazione “curvy pride”.

20181113_031514

In questo mondo curvy credo di essere entrata precedentemente in un momento sbagliato della mia vita. Non stavo bene con me stessa. Poi ho avuto un grosso problema di salute e speravo di trovare più sostegno e appoggio oppure di “dimenticare” tutto quello che mi era successo, partecipando a certi eventi, serate ecc…  ma non è andata così ovviamente; serviva altro.

Devo dire però che nel frattempo ho conosciuto molte persone carinissime che fanno parte di questa community e seguendo loro ho scoperto “pizza e curve“ (che accoglie donne ma anche uomini e persone di tutti i tipi), “felicità formosa”, “struccati” soprattutto quando ho visto la dolcissima Daniela, oltretutto collega infermiera come me, intervistare una ragazza che aveva subito violenza  .

Purtroppo anche io ho subito violenza domestica per 7 anni quindi mi sono molto immedesimata, anche se la storia di vita era diversa.

Nel frattempo ho cercato di lavorare anche su me stessa, sul mio carattere e smussare alcuni angoli (prima ero intollerante a molte ingiustizie che mi sono capitate ed ero quella che “se non mi vai bene sparisci dalla mia vita”. Ora va meglio, ma ho ancora molta strada da fare per migliorarmi )

Ecco quindi  cosa è per me curvy pride : possibilità di integrazione e miglioramento

-UN MESSAGGIO PER LA COMMUNITY DI CURVY PRIDE Abbiate sempre  il coraggio di agire e di gioire per le piccole cose  così renderete  la vostra vita  sempre più bella e in armonia con voi stessi. Non abbiate paura di VIVERE .

-TI PIACE SFILARE O FARTI FOTOGRAFARE ? SE SI’ PER QUALE MOTIVO Sì mi piace molto! Soprattutto farmi fotografare .

Perché attraverso la fotografia posso esprimermi liberamente senza paure! Inoltre con la giusta espressività e tema fotografico si possono mandare moltissimi messaggi di sensibilizzazione.

La fotografia mi fà sentire BELLA agli occhi di chi mi stà guardando!  Non penso, mentre scatto, al rotolino di ciccia di qui o di là o a tutte le imperfezioni del mio corpo…anzi mi scateno, mi arrampico sugli alberi, scatto in acqua, in terra ovunque.. mi dimentico perfino di avere delle cicatrici! Anche sfilare mi piace ma preferisco contesti più ricreativi sotto questo punto di vista.

A volte mi sento in imbarazzo  perché faccio più fatica a socializzare  con persone che non conosco  (purtroppo sono piuttosto diffidente).

 Ad ogni modo ho già sfilato tante volte e mi sono divertita molto.

-TI SEI MAI SENTITA DISCRIMINATA PER LA TUA FISICITA’ Sì, da quando ero piccola .

La solita storia che si ripeteva era “hai un bellissimo viso, ma dovresti dimagrire un pò” oppure mi dicevano “sei bella dal viso fino alla vita” (facendomi pesare il fatto di avere i fianchi ed un lato b pronunciato, come se io non lo vedessi già da me…)

-COME HAI REAGITO? Purtroppo MANGIANDO SEMPRE  DI PIU’ e SFOGANDO sul cibo ogni frustrazione della mia vita .

Per fortuna ho sempre avuto l’appoggio di mia mamma per queste cose che ha cercato di aiutarmi  sin da piccola con l’alimentazione, ma mai obbligandomi ad essere diversa da quella che ero e che sono .

Il problema vero era comunque quando uscivo di casa ….

-COME HAI IMPARATO AD ACCETTARTI ED AMARTI ?  FACENDO MILLE SBAGLI ma che mi hanno portato ad essere quella che sono .

Dopo la più brutta esperienza di convivenza violenta, in cui ero ingrassata 44 chili e “non ero più io”, ho capito che dovevo scappare e rinascere da lì .

Quindi ho avuto bisogno di sostegno psicologico, di fare altri mille errori, di frequentare uomini sbagliati, di uscire di casa da sola  e andare al cinema, in discoteca, di eliminare le amicizie negative e favorire quelle positive,  di riprendere il giusto peso facendo sport e assumendo un’alimentazione corretta, di ricominciare a vestirmi con i colori  non sempre con il nero ! Insomma dovevo riprendere la mia autostima facendo un percorso per ME STESSA e non PER COME MI VOLEVANO GLI ALTRI

-PER AFFERMARE LA CULTURA DELLA PLURALITA’ E DELL’INCLUSIONE COSA E’ NECESSARIO FARE? Rispettare e tollerare (cosa per niente semplice, ma necessaria) le idee/opinioni altrui. Inoltre bisognerebbe sostenersi di più a vicenda, abolire le parole INVIDIA  e MALSANA COMPETIVITA’ dalla  propria vita (pensiero soprattutto rivolto alle donne), dovremmo essere più unite, fare squadra un po’ come i moschettieri “tutti per uno , uno per tutti ”

19082018-_MG_5615-1

-UNA FRASE CHE MI RAPPRESENTA “Ama te stessa  con lo stesso amore che dai agli altri”

Laura Chiapparini

***********

Il presente articolo è stato edito dalla socia Valentina Parenti che dedica del suo tempo alla crescita del CurvyPrideBlog.

Un grazie a tutte le socie e i soci che credono nell’Associazione CURVY PRIDE – APS impegnandosi nel volontariato.


Editor Valentina Parenti @momincolors (socia e staff Associazione Curvy Pride – APS)

Sogna un mondo senza stereotipi di genere, positivo e attento all’integrazione sociale. Educa i suoi figli ad una “vita a colori” ed è il segreto della felicità – #educareallafelicità

Pubblicità

La nostra socia si racconta: MARTINA GIRALDI

20200124_134835

Chi sei? Sono Martina, 38 anni, mamma, sostenitrice del movimento Body Positive e modella Curvy.

Che cos’è per te Curvy Pride? Per me Curvy Pride è l’opportunità di conoscere tante persone con i miei stessi ideali di bellezza non stereotipata.

Un messaggio per la community di Curvy Pride? Ciao Curvy Pride Community! Non vedo l’ora di potervi incontrare di persona dopo la quarantena!

Ti piace sfilare o farti fotografare? Se sì, per quale motivo? Sì mi piace MOLTISSIMO. Adoro la moda. Da ragazza leggevo le riviste di moda dalla nonna e desideravo tanto poter indossare quei bellissimi abiti, purtroppo al tempo nei negozi si trovava una 42 al massimo 44 e gli abiti per curvy non valorizzavano la figura. Negli anni ho avuto la fortuna di poter sfilare per dei negozi curvy della mia zona. L’anno scorso, dopo aver partecipato al concorso Miss Curvy Angel Toscana, ho iniziato ad impegnarmi come modella curvy. Ho scoperto il movimento body positive. Fino ad un anno fa pensavo che per essere modella curvy bisognasse essere per forza giovani, molto alte, “magre” ma con molto seno… tutte caratteristiche che non ho. Invece ho scoperto che le persone sono contente di vedermi sfilare perché ho il fisico di “una persona normale” e si sentono rappresentate. Last but not least adoro prepararmi per la sfilata e per le foto con trucco, parruccone musica!

WhatsApp Image 2020-04-24 at 16.55.41

Ti sei mai sentita/o discriminata per la tua fisicità? Come hai reagito? Sì, per molti anni. Alle medie ed alle superiori sono stata additata come “grassa” e bullizzata (pensate che al tempo portavo una 44 ed ero normopeso…), poi ho iniziato un calvario tra diete, bulimia e binge eating disorder e ne sono uscita del tutto solamente circa un anno fa. Una volta pensavo di valere come persona solo in base al mio fisico (es se dimagrivo ero “felice”, se ingrassavo ero “triste”), ora invece sono felice di me stessa. Abito in Veneto e qui la filosofia curvy non ha ancora attecchito, le persone discriminano ancora in base al peso….

Come hai imparato ad accettarti e ad amarti? Circa un anno fa ho visto il film “come ti diventi bella” ed ho avuto un’illuminazione: non è il mio peso che determina se sono felice o triste, se posso fare o non fare una cosa… sono io che decido per la mia vita! Ho iniziato a fare tutte le cose che fino a quel momento avevo rimandato “a quando sarei stata più magra” (es andare in spiaggia, andare a ballare, sfilare….) e ogni giorno che passava ero sempre più felice! Avevo sempre pensato che il mio corpo fosse una prigione, invece la mia gabbia erano i miei pensieri limitanti, e solo io avevo la chiave per aprirla!

Per affermare la cultura della pluralità e dell’inclusione cosa è necessario fare? Più siamo meglio è! Parlare, manifestare (es Body Positive Catwalk). Ho notato che “la gente” non ascolta un concetto, anche se giusto, espresso da un singolo individuo. Ma se lo stesso concetto viene esposto da persone “famose”, da giornali, alla tv… allora iniziano ad ascoltare ed accettare! Questa “lotta” è stata portata avanti per decenni per i diritti della comunità LBGT, ora noi dobbiamo farlo per il body positive. Credo che sia anche molto importante informare le persone (soprattutto i giovani) su cosa sia SALUTE e cosa no. Ad esempio non è detto che una persona magra sia per forza più in salute di una persona in sovrappeso (esempio… una persona magra potrebbe essere bulimica, oppure una persona in sovrappeso potrebbe mangiare sano e praticare attività fisica… non bisogna fermarsi a giudicare dall’aspetto esteriore. Mai soffermarsi alla sola apparenza.

Una frase che ti rappresenta?Non dimenticate mai chi sei, perché il mondo non lo dimenticherà. Ma fallo diventare la tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne la tua armatura, e non potrà mai essere usata contro di te.” Tyrion Lannister, Game of Thrones

Si, sono un po’ nerd.

Martina Giraldi

***********

Il presente articolo è stato edito dalla socia Valentina Parenti che dedica del suo tempo alla crescita del CurvyPrideBlog.

Un grazie a tutte le socie e i soci che credono nell’Associazione CURVY PRIDE – APS impegnandosi nel volontariato.


valentinaparenti

Editor Valentina Parenti @momincolors (socia e staff Associazione Curvy Pride – APS)

Sogna un mondo senza stereotipi di genere, positivo e attento all’integrazione sociale. Educa i suoi figli ad una “vita a colori” ed è il segreto della felicità – #educareallafelicità

GIULIA GAMBINO E IL SUO SFOGO

Giulia Gambino è una splendida ragazza, piena di vita. Amica e socia di Curvy Pride, Giulia è da tempo nel “mondo curvy” come testimonial e modella “alternativa”, come si definisce lei.

16684758_10210672915571376_1807184453_n.jpg

Nel seguire le sue pagine abbiamo letto un suo post e riteniamo giusto condividerlo per provare a realizzare ciò che suggerisce Giulia.

Premettiamo che l’Associazione Curvy Pride non ha e non avrà mai il compito di suggerire diete o cambiamenti alimentari radicali dello stile di vita delle proprie amiche (in un verso o in un altro), che sono di competenza di medici e strutture sanitarie. L’Associazione Curvy Pride non cura alcun tipo di malattia (bulimia, anoressia, obesità grave, ecc.).

Crediamo, però, che quanto scritto da Giulia debba farci riflettere e valutare se, tutte insieme, possiamo darci una mano. Non per dimagrire o ingrassare, ma per affrontare insieme ciò che ci preoccupa. Un caffè insieme, una chiacchierata, una risata, un selfie, un qualunque gesto di vicinanza per non sentirsi sole. Condividere un’esperienza personale potrebbe aiutare qualcun’altra che sta vivendo una situazione simile, ma non sa come affrontarla.

Cosa ne pensate?

Leggete il post di Giulia e… parliamone.

“Si parla molto dei disturbi alimentari riferendosi solo ad anoressia, bulimia e obesità grave, quella rimediabile solo con l’intervento chirurgico allo stomaco. Viene spesso tralasciata l’obesità iniziale e il sovrappeso, patologie che riguardano il 35,3% della popolazione italiana adulta; da anni soffro di questo disturbo e non credo di essere mai riuscita a controllare questa situazione forse per lo scarso impegno e la poca consapevolezza degli effetti paradossi o ancora meglio, ho sempre cercato strade secondarie per sviare il problema.

Oggi mi è stato diagnosticato il problema e le problematiche che il mio corpo ha a causa di questo. Tralasciando lo spavento, perché per la prima volta ho concepito chiaramente la situazione (sicuramente grazie alla determinazione del medico e per le tabelle che avevo davanti), mi sono sentita una cretina perché non sono riuscita in questi 10 anni a proteggere il mio corpo da situazioni molto negative che il mio comportamento alimentare ha causato. Purtroppo, a parere del medico, non sono l’unica che si trova a ragionare solo a fatti avvenuti, sarebbe bello se ci fossero delle organizzazioni, informazioni, media che con consapevolezza e autorità, aiutassero le persone che stanno per superare la soglia a fermarsi un attimo e capire veramente cosa comporta una scorretta alimentazione e assenze varie di movimento.

Ciò non vuol dire quello che tutti sappiamo ovvero mettiti a dieta altrimenti diventi obeso, ma aiutare moralmente, perché una persona che come me non si rende conto della gravità della questione ha prima di tutto un deficit comunicativo e morale. Forse tutto ciò si potrebbe riassumere con la chiacchierata con l’amica, con il compagno/a, con i bambini e con i dottori, esattamente ciò che a me è mancato! Mi aspetta 1 anno molto duro, credo sarà il più lungo della mia vita ma non posso darla vinta a 30 kg di grasso che stanno rovinando la mia salute! Forza e Coraggio”.

se_curvy_pride

 

 

DALLA SLOVENIA PER… PIZZA E CURVE!

Un successo inaspettato per PIZZA E… CURVE!!!

Il 29/03/2018 un gruppo di donne partirà su di un auto combi dalla SLOVENIA dirette in Italia dove incontreranno il gruppo di Venezia.

Vesna e le sue amiche si uniranno alle tante donne di tutte le taglie e forme che si sono date appuntamento lo stesso giorno allo stesso orario per lanciare insieme tramite i social un importante messaggio:

affermare il diritto a un’idea di bellezza che non discrimini e non crei modelli irraggiungibili e dannosi, soprattutto per le adolescenti.

Per la prima volta, inoltre, non sarà cattiva educazione tenere i cellulari accesi a tavola!

Una giocosa provocazione per trasformare le amicizie „social” in amicizie reali, un momento per incontrarsi dal vivo e abbracciarsi, per aiutare anche le più introverse, le più „bullizate” a guardare la vita… in FUCSIA! Insieme si può!

L’appuntamento è per giovedì 29 Marzo 2018 dalle ore 20:00 alle ore 23:00 in tutta Italia!

Le città italiane che hanno già aderito sono: BOLOGNA (referente Marianna Lo Preiato); ROMA (referente Simona D’Aulerio ed Elisabetta Viccica); MILANO (referente Francesca Angelo); TERNI (referente Noemi Matteucci); PISA (referente Francesco Simone e Renata Palmieri); Provincia di SALERNO (referente Anna Cicalese); VENEZIA (referente Alessia Tiozzo); CAMPOBASSO (referente Carmen Mastrangelo); FERRARA (referente Federica Tartari); TERMOLI (CB) (referente Maddalena Tricarico); Provincia di NAPOLI (referente Rossella Scotti); Provincia di GROSSETO (referente Elena Guerrini); Provincia di FIRENZE (referente Santa Pentangelo); SICILIA (referente Tanja Fidanca); TORINO (referente Florencia Aragon); ERACLEA MARE (VE) (referente Clarissa Zulianello); BARI (referente Maria Grazia Mongelli); BERGAMO (referente Chiara Boschini); LECCE (referenti Stefano Marinaci e Federica Miglietta); FIUMICINO (RM) (referente Camilla Targa); FORLI’ (referente Loredana Amorosa); TORTORETO (TE) (referente Cinzia Rinaldi); CESENA (referente Alessandro Briaschi); GENOVA (referente Wafy Elsamni); FOGGIA (referente Paola Aquilino); PESCARA (referente Valeria Valente).

E tu, cosa aspetti a unirti a noi?

se_curvy_pride

QUANTO COSTA PARTECIPARE? IL PREZZO DELLA TUA PIZZA!

In molte ci chiedono qual è il costo della partecipazione a PIZZA E… CURVE.

NULLA ! ! !

O più esattamente il prezzo della tua pizza. Ognuna paga per sé!

Si può partecipare in gruppo in un LOCALE oppure invitare a CASA PROPRIA le amiche.

E si può essere presenti e divertirsi anche sole sedute sul DIVANO collegate alle nostre pagine social.

L’appuntamento è per Giovedì 29 Marzo 2018 dalle ore 20:00 alle ore 23:00 in tutta Italia!

pizap.com15216101296601

Cos’è PIZZA E… CURVE? Una pizza insieme, ma proprio tutte insieme, dal nord al sud dello stivale.

Tante donne di tutte le taglie e forme si daranno lo stesso appuntamento e si collegheranno attraverso i social per condividere la serata attraverso foto, video e dirette.

Una serata allegra, gioiosa e conviviale ma con anche un importante messaggio sociale: affermare il diritto a un’idea di bellezza che non discrimini e non crei modelli irraggiungibili e dannosi, soprattutto per le adolescenti.

Per la prima volta, inoltre, non sarà cattiva educazione tenere i cellulari accesi a tavola!

Una giocosa provocazione per trasformare le amicizie „social” in amicizie reali, un momento per incontrarsi dal vivo e abbracciarsi, per aiutare anche le più introverse, le più „bullizzate” a guardare la vita… in FUCSIA! Insieme si può!

Sono state già fissate le serate in queste città: BOLOGNA (referente Marianna Lo Preiato); ROMA (referente Simona D’Aulerio ed Elisabetta Viccica); MILANO (referente Francesca Angelo); TERNI (referente Noemi Matteucci); PISA (referente Francesco Simone e Renata Palmieri); Provincia di SALERNO (referente Anna Cicalese); VENEZIA (referente Alessia Tiozzo); CAMPOBASSO (referente Carmen Mastrangelo); FERRARA (referente Federica Tartari); TERMOLI (referente Maddalena Tricarico); Provincia di NAPOLI (referente Rossella Scotti); Provincia di GROSSETO (referente Elena Guerrini); Provincia di FIRENZE (referente Santa Pentangelo); SICILIA (referente Tanja Fidanca); TORINO (referente Florencia Aragon); ERACLEA MARE (VE) (referente Clarissa Zulianello); BARI (referente Maria Grazia Mongelli); LECCE (referenti Stefano Marinaci e Federica Miglietta); FIUMICINO (RM) (referente Camilla Targa); FORLI’ (referente Loredana Amorosa).

Ma il tamtam si è diffuso anche in Europa. Un gruppo di donne dalla SLOVENIA, capitanate da Vesna Klancar, verranno in Italia e si uniranno al gruppo di Venezia.

La ricerca di adesioni non si ferma! L’appello è di unirsi e partecipare ma anche a diffondere la manifestazione e soprattutto diventare referenti e aiutare l’associazione ad organizzare. Di città senza PIZZA E… CURVE ce ne sono ancora molte.

Per aderire alla serata basta inviare una mail a curvypride@gmail.com oppure mandare un messaggio tramite i canali social all’associazione o direttamente ai referenti.

CURVY PRIDE – ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

E-Mail: curvypride@gmail.com

Sito e blog www.curvypride.it

Facebook Curvy Pride

Twitter @curvypride_real

Instagram @curvypride_official

se_curvy_pride

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: